Domenico Pasetti
L'azienda Pasetti parteciperà al SummEat: festival enogastronomico dal 21 al 24 aprile presso l'Aurum di Pescara.
Nato dalla voglia di celebrare il patrimonio gastronomico e tradizionale dell’Abruzzo e della sua gente, Summeat Festival è una nuova idea di convivialità e condivisione che mette in relazione diretta le realtà più interessanti del territorio, il loro pubblico di riferimento e gli attori che con le loro competenze possono esaltarne il potenziale.
Il cibo diventa la chiave per aprire un nuovo canale turistico fatto di esperienze indimenticabili, eccellenze locali e amore per l’artigianalità in tutte le sue forme. offrire la migliore delle vetrine alle realtà abruzzesi più interessanti, creare connessioni dentro e fuori regione, esprimere il meglio dell’ospitalità: tutto questo è Summeat Festival.
Tutto pronto per la fiera enologica più importante d'Italia! Vi aspettiamo nel nostro Stand E5 - Padiglione 12 (ingresso Re Teodorico) per degustare la nostra gamma di vini.
Anche quest'anno la prestigiosa guida Bibenda edizione 2018, redatta dall'Associazione Italiana Sommelier, ci assegna la massima riconoscenza, premiando il Testarossa Rosso 2013 con i 5 Grappoli.
Massimo riconoscimento delle 4 VITI per il Gesmino Passito Bianco 2015 nella quarta edizione della Guida ai Vini d’Italia VITAE edita dall’Associazione Italiana Sommelier
Prestigioso riconoscimento da parte della guida SlowWine: premio "GRANDE VINO" per il Collecivetta 2015 Abruzzo Pecorino DOC. La premiazione avverrà il 14 Ottobre a Montecatini Terme - SlowWine 2018
Sono aperte le prenotazioni per la degustazione tecnica guidata da Andrea De Palma destinata ai professionisti del settore che avverrà Lunedì 16/04 in occasione del Vinitaly nel padiglione 12 stand F3 alle ore 12:00.
L'AQUILA, 1 GIU - Quaranta premi all'Abruzzo - un Gran Medaglia d'Oro, 13 Medaglie d'Oro e 26 d'Argento - al concorso enologico internazionale 'La Selezione del Sindaco' organizzato dalle Città del Vino, a L'Aquila. La prima classificata è l'azienda Pasetti...
La Tenuta di Testarossa sarà lieta di accogliervi per vivere momenti di relax a contatto con la natura, situata nel piccolo borgo di Pescosansonesco, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso (550 m) e Monti della Laga. Qui si raccolgono le uve che diventeranno i nostri cru.
Pablo Neruda